E’ tempo di manutenzione per il tuo defibrillatore. Orthomax effettua il collaudo sui DAE.

Con l’entrata in vigore del D.L. 6 giugno 2011 – G.U.129, molte attività commerciali si stanno dotando di defibrillatore semiautomatico (DAE).

Molti però non sanno che è necessaria, anzi obbligatoria la manutenzione con collaudo periodico.

Se sei interessato all’acquisto visiona il nostro modello di punta cliccando qui.

Come riportato al comma 6 art. 5 del D.L del 24 aprile 2013 – G.U. N° 169 (“…l’onere della dotazione del defibrillatore semiautomatico e la sua manutenzione è a carico del gestore. …”), e ribadito al comma 3 dell’art. 7 del Bollettino Ufficiale n° 46 – Regione Toscana del 9 ottobre 2015 (“la mancata manutenzione periodica dei defibrillatori comporta a carico dei gestori la sanzione amministrativa pecuniaria di una somma da minimo € 1.000,00 ad un massimo di € 2.00,00.”) la manutenzione va effettuata periodicamente.

Qualcuno potrebbe obiettare che è già in possesso delle garanzie fornite dalle Società produttrici dei defibrillatori e questo basta.

Non è proprio così!

Il tutto possiamo assimilarlo a quando si acquista una automobile: la società produttrice ci fornisce le garanzie sulla funzionalità del mezzo (chilometraggio, ruggine, ecc.) ma ogni 2 anni bisogna fare la revisione di conformità del mezzo. Così accade per i DAE, solo che la Legge prevede che occorre fare la manutenzione periodica ma non stabilisce i termini.

Cosa accade se un DAE, al momento del suo utilizzo, non funziona e non si è in possesso del certificato di manutenzione periodica?

Oltre alle sanzioni previste si corre il rischio di essere denunciati per “omicidio colposo” nel caso più grave (come se il DAE non fosse presente).

Vale la pena rischiare tutto questo quando è possibile effetuare la revisione annua ad un costo ragionevole?

Contattaci. Clicca qui per i nostri recapiti.